top of page

LA STORIA DELLA COMUNITA'

Le prime notizie che abbiamo di un gruppo di credenti evangelici a Latina risalgono agli inizi degli anni ’50: in questo  periodo si svolgevano delle riunioni di preghiera presso l’abitazione di una famiglia. Pian piano si erano aggiunte altre persone ed alcuni fratelli anziani, a turno, si prendevano cura del piccolo gruppo. Nel 1955 fu chiamato da Roma un giovane pastore, il fratello Davide Praticò, poiché si sentiva l’esigenza di avere una persona fissa che potesse occuparsi della comunità. I culti si tenevano presso un locale in via Oslavia e presso le case di alcune famiglie. Durante la settimana si tenevano altri incontri di preghiera in alcune località limitrofe: Sezze Scalo, Cisterna, Monte San Biagio e Velletri. L’opera di evangelizzazione era molto curata con la predicazione, con la distribuzione di opuscoli cristiani e con la 

testimonianza personale.Il fratello Praticò venne richiamato a Roma nel 1963 ed il suo posto fu preso dal fratello Enrico Fragnito. Ci si riuniva in vari locali presi in affitto. La comunità continuò a crescere, spiritualmente e numericamente. Nel 1988 fu acquistata una sala in via Svetonio, adibita a locale di culto fino al 2019. Nel frattempo, proprio alla fine degli anni '80, il pastore si ritirò e fu sostituito dal fratello Eliseo Fragnito, ancora oggi pastore. Il 19 Maggio 2019, la comunità si trasferì nella nuova ed ampia sede in Strada Piccarello, 27.

bottom of page